Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per saperne di piùACCETTO Privacy & Cookies Policy
Storia
L’ AS.VO.PE. costituita nel dicembre del 2000, è punto di arrivo di un lungo percorso di volontariato, iniziato nel lontano 1974 da singoli volontari operanti presso la allora Casa Circondariale “Ucciardone” in collegamento con il “Consiglio di patronato per i detenuti e gli ex detenuti”, istituito presso la Procura della Repubblica di Palermo (detto in seguito Consiglio d’aiuto sociale presso il Tribunale). L’attività dei suddetti volontari, sul piano legislativo, ha trovato fondamento giuridico negli articoli 17 e 78 della legge n. 354 del 1975.
L’associazione è apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro. Essa attualmente opera all’interno ed all’esterno delle carceri di Palermo, a favore sia dei condannati a pene detentive sia dei condannati alle Misure di Comunità, offrendo la propria collaborazione all’UIEPE che segnala i casi da seguire.
E’ una Organizzazione Di Volontariato (ODV), iscritta nel Registro generale delle ODV della Regione Sicilia al n.537.
E’ associata al SEAC (Coordinamento Enti e Associazioni di volontariato penitenziario), che opera in tutto il territorio nazionale dal 1967.
Principali finalità statutarie dell’AS.VO.PE. sono:
l’Associazione si è adeguata alla recente normativa sul Terzo Settore
Rete AsVoPe
Centro Padre Nostro ETS
Avulss Palermo
Avulss Sciacca
Libera
Addio Pizzo
Centro Astalli Palermo
Lega contro la droga
GVV Regione Sicilia
Telefono Amico
Cooperativa Sociale AZZURRA
SEAC